Comunicato stampa Federfarma Genova: Le Farmacie Genovesi per la prevenzione dell'ipertensioneLE FARMACIE GENOVESI PER LA PREVENZIONE DELL’IPERTENSIONE: AL VIA OGGI LA CAMPAGNA DI FEDERFARMA GENOVA In occasione della giornata mondiale dell'ipertensione che sarà il 17 Maggio Le 302 farmacie genovesi aderenti a Federfarma Genova invitano i cittadini genovesi a controllare i valori della pressione arteriosa . Fino a fine maggio sarà possibile recarsi in farmacia e controllare gratuitamente la pressione oltre a ricevere un volantino contente semplici regole da applicare per effettuare una corretta auto misurazione dei valori pressori [Vai alla notizia] |
02-03-2016 Comunicato Stampa Federfarma GenovaFEDERFARMA INFORMA RICETTE MEDICHE: PER IL MOMENTO LA RICETTA ROSSA NON VA IN PENSIONE FEDERFARMA GENOVA VUOLE TRANQUILLIZZARE I CLIENTI SULLA VALIDITA’ DELLE RICETTE MEDICHE A CARICO DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE [Vai alla notizia] |
Ordinanza Comune di Genova Orari - Ferie - Turni Farmacie 2016In data 29 Dicembre il Comune di Genova ha emesso l'Ordinanza relativa alle aperture della Farmacie per l'anno 2016 [Vai alla notizia] |
Comunicato Stampa Campagna "Chi Trova il Magnesio trova un Tesoro"Chi trova il magnesio trova un tesoro! Al via da lunedì 19 ottobre nelle 302 farmacie di Genova e Provincia La campagna informativa di Federfarma Genova, cucinaMancina e Sanofi sui benefici del magnesio [Vai alla notizia] |
Servizi Cup in Farmacia diretta Federfarma - PrimocanalePRIMOCANALE: Sempre di più gli utenti del servizio "Cup in farmacia", che consente di prenotare visite ed esami senza recarsi alla Asl o chiamare il centralino telefonico. Un servizio gratuito, a disposizione in oltre 200 farmacie in tutta la provincia di Genova. [Vai alla notizia] |
Federfarma, al via campagna di inclusione alimentarePRIMOCANALE: Sono oltre 47mila le persone che quotidianamente in Liguria fanno i conti con allergie alimentari. Per questo anche Federfarma Genova scende in campo con una campagna informativa dal titolo 'Tutti per uno, una tavola per tutti'. [Vai alla notizia] |
Indietro - 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 - Avanti |
Federfarma Genova sostiene e rafforza il ruolo della Farmacia al servizio della popolazione come presidio della Sanità sul territorio, con una accessibilità continuativa garantita dalla pianta organica: 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno.
In ogni Farmacia il cittadino trova una prima interfaccia efficace ed economica: si trova un vasto e completo assortimento di farmaci, che assicurano un copertura territoriale per le più diffuse patologie. Oltre ai farmaci dispensati dal Servizio Sanitario Nazionale, in Farmacia si trovano anche altri presidi, come le bombole di ossigeno.
Nel caso non fosse presente al momento un farmaco prescritto, è in ogni caso possibile averlo a disposizione in poche ore, grazie alla reperibilità garantita dalla rete.
Le farmacie sono le uniche ad aver attivato il sistema di “Allerta Rapido”, che garantisce il ritiro su tutto il territorio nazionale del farmaco revocato o sospeso dalla vendita in forma cautelativa entro un massimo di 12 ore.
In Farmacia inoltre si trovano appositi contenitori di raccolta per il corretto smaltimento di farmaci scaduti o quelli di cui non si è sicuri.
Ancora, le farmacie sono un canale affidabile, e sono soggette a controlli regolari da parte delle Autorità Sanitarie (ASL, N.A.S.).
Professionalità e competenza
In una farmacia il cittadino trova un servizio importante: non si vendono solo farmaci. Si trovano soprattutto competenza e assistenza.
Farmacia è fiducia: c’è sempre un professionista in grado di rispondere alla richiesta di informazioni e consigli, e di chiarire dubbi sulle eventuali interazioni e il corretto utilizzo e conservazione dei farmaci.
La farmacia svolge inoltre un importante ruolo di integrazione con la popolazione anziana e socialmente debole, che raggiunge capillarmente sul territorio.
Il farmacista è un laureato che rafforza la propria professionalità ogni giorno, mantenendosi aggiornato e approfondendo le tematiche di salute utili a fornire una migliore assistenza.
Un mondo di servizi nella tua farmacia
In Farmacia, oltre alla dispensazione professionale dei farmaci e ai consigli sulla salute e l’igiene di vita, è possibile trovare altre iniziative e servizi per la tutela della salute di tutti:
Tra le diverse iniziative, anche quest’anno in Farmacia è distribuito gratuitamente il “Calendario delle Farmacie”: prodotto in circa 140.000 esemplari permetterà di essere sempre a conoscenza delle farmacie di turno nel 2009, suddivise in 9 zone: Centro, Levante, Marassi Staglieno, Molassana, Sampierdarena, Pegli-Prà-Voltri, Cornigliano-Sestri, Bolzaneto-Rivarolo, Chiavari. Le immagini utilizzate per questa edizione del calendario sono di Emanuele Luzzati.
Nato vent’anni fa, nel 1989, il calendario contiene anche consigli e suggerimenti per la tutela della salute di tutti, oltre a indirizzi e numeri utili. La sua struttura è stata negli anni modificata per una migliore leggibilità.
Federfarma decise dall’inizio che il calendario dovesse essere indipendente, senza la partecipazione di sponsor tecnici che pagassero le spese: in questi anni il calendario delle farmacie è stato sempre sostenuto dai titolari di Farmacia e regalato ai cittadini.
Come ogni anno il calendario suscita grande interesse e partecipazione: sono numerose le copie “prenotate” presso ogni farmacia, cosa che testimonia il clima di fiducia e il riconoscimento del valore del lavoro che le farmacie svolgono ogni giorno.